 |
Rassegna Locale |
 |
 |
Imprese e sviluppo: l'azienda Panguaneta di Sabbioneta dà futuro all'oggi con il compensato per la vita. Nata nel 1960 ha dato subito importanza al legno di pioppo che ha saputo trasformare in compensati e multistrati dalle innovative caratteristiche prestazionali Pubblicato il 15.10.2018 La Nuova Cronaca pagg.8,9 |
 |
 |
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE: ha aperto in questi giorni il Museo degli sposi che ha visto la presenza di alcuni membri della famiglia Kennedy impegnati nella scelta di un abito nuziale disegnato dalla creatrice del marchio Aimeè Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 15/10 pag.15 |
 |
 |
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE: inaugurato ieri alla presenza di alcuni membri della famiglia Kennedy il Museo della sposa voluto da Lucia Zanotti e dal marito Matthias Kissing ex titolari dell'Atelier Aimeè Pubblicato il 15.10.2018 Voce 15/10 pag.16 |
 |
 |
Folta rappresentanza di pubblico nella giornata di domenica per la manifestazione Il Grande cuore dei mantovani", l'iniziativa promossa da Fondazione Comunità Mantovana che ha visto la partecipazione di 40 associazioni di volontariato Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 15/10 pag.10 |
 |
 |
Si è svolto presso il Mamu, il convegno legato al tema degli infortuni sul lavoro, da quanto emerso stress e automazione sarebbero alla base degli infortuni che in 10 mesi ha visto 9 decessi Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 15/10 pag.9 |
 |
 |
Sala polivalente e caffetteria, così prendono vita le nuove Pescherie. Il cantiere pronto a partire il prossimo mese Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 15/10 pag.10 |
 |
 |
Terra dei roghi anche a Mantova, l'organizzazione criminale voleva estendersi anche in altre città lombarde Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 15/10 pagg.1,8 |
 |
 |
SUSTINENTE: un nuovo impianto per il biometano, depositato il progetto. Lavorerà oltre 40 mila tonnellate di scarti di cucine e mense Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 15/10 pag.14 |
 |
 |
Viabilità: disappunto espresso dal mondo dell'autotrasporto per la bretella di Valdaro. Manca il collegamento fino a Valdaro Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 14/10 pagg.1,9 |
 |
 |
Pescherie: a novembre il via ai lavori, mentre nella giornata odierna visita al cantiere Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 14/10 pag.10 |
 |
 |
Aggiudicato l'appalto per i lavori a Palazzo Te, tra otto mesi bar e bookshop nuovi Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 14/10 pag.10 |
 |
 |
Previsto per oggi al Mamu il convegno inerente gli infortuni sul lavoro in occasione della 68esima Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 14/10 pag.17 |
 |
 |
SAN GIOVANNI DEL DOSSO: il Mantovano usato come terra dei fuochi, capannone riempito nel 2017 da scarti industriali Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 14/10 pagg.1,33 |
 |
 |
OLTREPO' MANTOVANO: la prossima seduta del consiglio dovrebbe dare una risposta definitiva in merito all'unione dei Comuni di Quingentole, San Giacomo, San Giovanni e Schivenoglia Pubblicato il 15.10.2018 Voce 14/10 pag.21 |
 |
 |
Corso Agroalimentare al via; ancora pochi posti disponibili Pubblicato il 15.10.2018 Voce 14/10 pag.10 |
 |
 |
Cresce l'export dei distretti lombardi, il settore legno del viadanese resta ai vertici Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 13/10 pag.11 |
 |
 |
VIADANA: all'azienda Caleffi 40 posti di lavoro a rischio, si va verso la cassa integrazione. Riduzione dell'orario di lavoro per tutti i dipendenti; sarebbe questa l'unica strada per evitare i tagli al personale,è la proposta fatta dai sindacati all'azienda Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 13/10 pagg.1,11 |
 |
 |
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI: dopo il grave infortunio accorso pochi giorni fa ad un operaio della Marcegaglia, la Cisl chiede più sicurezza e formazione Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 13/10 pagg.1,27 |
 |
 |
Alla cartiera Pro-Gest lavori fatti senza aspettare la Via, altro iter sanzionatorio. Dopo il Comune anche la Provincia avvia il procedimento Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 13/10 pag.17 |
 |
 |
Settore tessile-chimico: Ferdinando Colleoni è stato rieletto segretario provinciale della Filctem Cgil Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 13/10 pag.11 |
 |
 |
La mappa dei lavori: in via di ultimazione i lavori per la riqualificazione di Corso Vittorio Emanuele, la ciclabile pronta entro febbraio, mentre dalla prossima settimana il via alle asfaltature delle vie del centro cittadino Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 13/10 pagg.1,13 |
 |
 |
Da lunedì via le transenne in Corso Vittorio Emanuele, parcheggio disponibile su entrambi i lati fino al 31 gennaio, poi via alla ciclabile. Sempre lunedì inizieranno i lavori di asfaltatura nelle principali vie cittadine Pubblicato il 15.10.2018 Voce 13/10 pagg.1,10 |
 |
 |
Previsto per la giornata odierna e quella di domani a Palazzo Andreani e nella Loggia del Grano il Festival della mostarda, il programma presentato dal Presidente della Camera di Commercio Carlo Zanetti Pubblicato il 15.10.2018 Gazzetta 13/10 pag.21 |
 |
 |
Eccellenze mantovane in una delle vetrine più belle di Mantova, tra oggi e domani a Palazzo Andreani e Loggia del Grano quarta edizione. A spiegarlo il Presidente della Camera di Commercio Carlo Zanetti Pubblicato il 15.10.2018 Voce 13/10 pag.15 |
 |
 |
Rassegna Segnalati |
 |
 |
Intervista al Presidente di Confindustria Lombardia Bonometti il quale esorta a non fermare gli investimenti e invita a puntare su digitale, infrastrutture e formazione Pubblicato il 15.10.2018 L'Economia pag.50 |
 |
 |
Il mobile guarda oltre confine. Fari puntati su Russia e Cina. Nel 2017 ricavi in aumento a 41,5 miliardi per il settore Pubblicato il 15.10.2018 La Repubblica - Affari&Finanza pag.78 |
 |
 |
Centri per impiego flop, 2 milioni di richieste con 37 mila posti trovati Pubblicato il 15.10.2018 La Repubblica pag.8 |
 |
 |
Il Made in Italy va ma cresce a sorpresa il Made in Cina Pubblicato il 15.10.2018 La Repubblica - Affari&Finanza pagg.1,12 |
 |
 |
Sei aziende su dieci hanno già scelto di trasformarsi, è quanto fanno sapere dall'Osservatorio Mecspe Pubblicato il 15.10.2018 La Repubblica pag.75 |
 |
 |
Le imprese confermano i piani d'investimento Pubblicato il 15.10.2018 Il Sole 24 Ore 14/10 pag.3 |