 |
Rassegna Segnalati |
 |
 |
La locomotiva dell'industria italiana? In media impresa. Ufficio studi Medlobanca: in dieci anni prodotto il 20% di valore aggiunto in più delle grandi aziende. Pubblicato il 09.08.2013 Il Resto del Carlino pag. 22 |
 |
 |
La locomotiva dell'industria italiana? In media impresa. Ufficio studi Medlobanca: in dieci anni prodotto il 20% di valore aggiunto in più delle grandi aziende. Pubblicato il 09.08.2013 Corriere della Sera pag. 26 |
 |
 |
In Cina riparte il commercio estero. Pubblicato il 09.08.2013 Sole 24 Ore pag. 7 |
 |
 |
Eurozona, in arrivo una ripresa lenta. Pubblicato il 09.08.2013 Sole 24 Ore pag. 7 |
 |
 |
L'industria italiana fa l'88% dei ricavi nei mercati esteri. Pubblicato il 09.08.2013 Sole 24 Ore pag. 22 |
 |
 |
La crisi dell'acciaio soffoca le Pmi. Pubblicato il 09.08.2013 Sole 24 Ore pag. 33 |
 |
 |
La manovra: edilizia, Comuni e multe. Il "Decreto Fare" cambia così, via libera al Senato. Per gli appalti anticipi obbligatori; incentivi alle assunzioni. Dieci giorni di pausa per i contratti a termine fino a sei mesi. Pubblicato il 08.08.2013 La Repubblica pag. 10 |
 |
 |
La manovra: edilizia, Comuni e multe. Il "Decreto Fare" cambia così, via libera al Senato. Per gli appalti anticipi obbligatori; incentivi alle assunzioni. Dieci giorni di pausa per i contratti a termine fino a sei mesi. Pubblicato il 08.08.2013 Corriere della Sera pag. 10 |
 |
 |
Ottocento milioni per stabilizzare i giovani. Pubblicato il 08.08.2013 Sole 24 Ore pag. 2 |
 |
 |
Più flessibilità nei contratti a termine. Pubblicato il 08.08.2013 Sole 24 Ore pag. 3 |
 |
 |
Edilizia, torna la semplificazione. Decreto del Fare: reinserita in extremis la norma sulla sagoma. Il pressing di Confindustria Pubblicato il 08.08.2013 Sole 24 Ore pag. 4 |
 |
 |
Ance, il presidente dei costruttori Buzzetti valuta positivamente il testo finale del decreto del Fare: «Anticipazioni e certificati Soa, ossigeno alle imprese». Pubblicato il 08.08.2013 Sole 24 Ore pag. 4 |
 |
 |
Rapporto Unioncamere, Nel 2013 previste 17.610 assunzioni in meno di lavoratori non stagionali rispetto all'anno prima. Crollano le assunzioni di immigrati. La contrazione più marcata del fabbisogno interessa il comparto dei servizi. Pubblicato il 08.08.2013 Sole 24 Ore pag. 36 |
 |
 |
Bolletta energetica salata per gli italiani. 16 miliardi in più del resto d'Europa. Pubblicato il 08.08.2013 La Repubblica pag. 24 |
 |
 |
«Per l'Italia la recessione è finita». Saccomanni: punto di svolta, no a stime pessimistiche. Pil in calo dello 0,2%. Pubblicato il 07.08.2013 La Repubblica pag. 12 |
 |
 |
«Per l'Italia la recessione è finita». Saccomanni: punto di svolta, no a stime pessimistiche. Pil in calo dello 0,2%. Pubblicato il 07.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 5 |
 |
 |
«Per l'Italia la recessione è finita». Saccomanni: punto di svolta, no a stime pessimistiche. Pil in calo dello 0,2%. Pubblicato il 07.08.2013 Corriere della Sera pag. 8 |
 |
 |
«Un nuovo Imi per le imprese, così si rilancia lo sviluppo». Poli: servono degli acceleratori per rilanciare gli investimenti. Pubblicato il 07.08.2013 Corriere della Sera pag. 8 |
 |
 |
Pier Carlo Padoan, capoeconomista dell'OCSE: i prossimi trimestri con il segno più. «Ora dare credito e incentivi alle imprese. Al treno della ripresa serve carburante» Pubblicato il 07.08.2013 Il Resto del Carlino pag. 3 |
 |
 |
Italia nel «club 100 miliardi» di surplus commerciale. Pubblicato il 07.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 5 |
 |
 |
Legge Sabatini estesa agli investimenti hi-tech. Ma il Parlamento dimezza le semplificazioni in edilizia. Pubblicato il 07.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 2 |
 |
 |
Bonus assunzioni e stabilizzazioni: decreto lavoro in dirittura d'arrivo. Pubblicato il 07.08.2013 Il Sole 24 Ore pag.3 |
 |
 |
Saccomanni: già arrivati alle imprese 5 miliardi. Pubblicato il 07.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 4 |
 |
 |
Lavoro, in crescita le richieste di mobilità e disoccupazione. A luglio in calo (-30,3%) la domanda di Cassa Integrazione. Pubblicato il 07.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 5 |
 |
 |
Il prossimo obiettivo è la crescita. I commenti di Confindustria, ISTAT, Nomisma, Confcommercio. Pubblicato il 07.08.2013 La Stampa pag. 9 |
 |
 |
Crediti fiscali, pagamenti in vista per 3mila imprese. Al via rimborsi Iva per 500 milioni. Pubblicato il 06.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 2 |
 |
 |
«Segnali di ripresa da sostenere». Letta riceve Visco e Saccomanni. Bankitalia: vicini al punto di svolta, ma ripresa graduale. Pubblicato il 06.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 3 |
 |
 |
I dossier del Governo. Nelle nuove misure per lo sviluppo allo studio per la ripresa si favoriranno gli investimenti delle piccole e medie imprese. Nel «fare-bis» mutui casa e fondi alle Pmi. Pubblicato il 06.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 3 |
 |
 |
Dalla Popolare di Vicenza 1,5 miliardi per le imprese. Piattaforma anche per crediti iva e indennizzi ai committenti. Pubblicato il 06.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 27 |
 |
 |
Metamorfosi gomma-plastica. L'innovazione ha seguito il continuo cambiamento dei consumi tradizionali. Pubblicato il 06.08.2013 Il Sole 24 Ore pag. 37 |