Interessi moratori per ritardati pagamenti: pubblicato il saggio del secondo semestre 2025
Focus Bandi: aggiornamenti sulle agevolazioni per le imprese
Benefit auto aziendali: istruzioni operative dall’Agenzia delle Entrate
Usura: i parametri del III^ Trimestre 2025
Antitrust: contributo agli oneri di funzionamento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per l’anno 2025
Elenco norme tecniche UNI pubblicate, rettificate e ritirate nel mese di giugno 2025
Elenco norme tecniche CEI pubblicate nel mese di giugno 2025, ritirate e da ritirare nei prossimi mesi
Contributi PNRR per progettazione ecocompatibile e approvvigionamento delle materie prime critiche: proroga sportello al 1 agosto
Accise: il credito sul gasolio del 2° trimestre varia in base al “periodo di consumo”
Super-deduzione fiscale per nuove assunzioni a tempo indeterminato: escluse le società collegate dal “gruppo interno” e modificato il “fattore di correzione” per il calcolo della maggiorazione nei gruppi societari
Modello 730/2025: istruzioni sulle operazioni di conguaglio dei sostituti d'imposta
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello, domande entro il 30 settembre
Open day all’Università di Mantova, 9 luglio 2025 mattino con tutte le facoltà e i corsi universitari attivati. Iscrizione gratuita alle varie sessioni di orientamento e presentazione
Apre a Viadana da ottobre 2025 il nuovo corso post diploma ITS in "Automazione e innovazione per la transizione Ecologica"presso l’istituto Sanfelice di Viadana – opportunità di collaborare per le aziende
Aggiornamenti GIUGNO 2025 "Sportello Europa” - ultime informative per le aziende dallo da Bruxelles
Pec amministratori: differimento del termine al 31 dicembre 2025
Garanzia GROWTH: il supporto di SACE per l'accesso al Credito delle imprese
STATI UNITI: imposti dazi del 50% su alcuni elettrodomestici
Trasformazione e commercializzazione prodotti ittici. Contributi a fondo perduto. Sportello in apertura
CBAM: fine del periodo transitorio e obbligo di acquisizione dello “status di Dichiarante CBAM autorizzato” entro il 31 dicembre 2025 per poter importare i beni ricadenti nel campo di applicazione del regolamento UE 2023/956
Clean Hydrogen Partnership: pubblicati I bandi 2025